![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
...
poiché i numerosissimi testi esistenti riportano una quantità
di nozioni che possono andare bene per gli studenti di Dottorato, ma che
sono troppo specialistiche per gli studenti di corso. Mi riferisco in modo
particolare alla pletora di nozioni di biologia molecolare le quali, pur
importantissime, non devono però far perdere l’orientamento
generale al futuro medico, o anche allo studente di Scienze Biologiche ad
indirizzo Biosanitario o agli studenti di Farmacia. Nell’ottica generale
di insegnare “in primis” quello che è più necessario
ed essenziale, mi sono attenuto ad una trattazione a livello cellulare e
tissutale, corredando poi con i livelli molecolari. Questo anche se la logica
imporrebbe il cammino inverso, dalle molecole alle cellule. Lo studente
avrà quindi in questo testo solo quello che è assolutamente
irrinunciabile alla preparazione di un medico moderno. (dalla nota introduttiva). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||